top of page

Vini bianchi

“Lingera”, IGT 29€

Cantina Caliari, Giudicarie Esteriori. Uve Solaris e Müller Thurgau. Vino frizzante, fresco, leggermente torbido, ideale per accompagnare il tagliere o le pizze. Vivace e leggero, con una bella struttura e una personalità distinta. Aromi di mela verde e agrumi. Alc. 12%

“Castel Bianco San Michele”, IGT 30€ | 6€

Cantina Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach. Uve Incrocio Manzoni. Colore giallo paglierino con brillanti riflessi dorati; bouquet armonioso con sentori di tiglio, frutta e vaniglia; cremoso e persistente al gusto. Alc. 14%

Chardonnay “Riserva”, DOC 32€ | 6€

Cantina Breccia, Mezzocorona. La maturità delle uve, la leggera influenza del legno e la permanenza "sur lies" rendono questo vino complesso e profondo. Tante sfaccettature da gustare lentamente. Alc. 13%

Nosiola “Nosioi”, IGT 30€ 

Cantina Giovanni Poli, Santa Massenza. Colore giallo paglierino scarico. Profumo tipico fine e delicato. Gusto piacevolmente sapido, equilibrato. Alc. 12,5%

Nosiola “L'Ora”, IGT 31€ | 6€

Cantina Toblino, Valle dei Laghi. Un profondo colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso, un profumo intenso, complesso con leggere note fruttate che si fondono a sensazioni piacevolmente speziate e balsamiche. Al palato presenta una struttura intensa, molto ampio e rotondo, dotato di ottima persistenza. Alc. 14%

“L'Aura”, IGT 29€ | 6€

Cantina Gino Pedrotti, Valle di Cavedine. Vitigno: Chardonnay 70% Nosiola 30%. Il suo colore ricorda quello del sole. Pieno, intenso nei profumi, strutturato ma allo stesso tempo elegante. Un vino avvolgente, vellutato e completo. Alc. 12,5%

Müller Thurgau, IGT 27€ | 5,5€

Cantina Casimiro, Santa Massenza. Giallo con riflessi verdognoli. Denso e succoso, iodato, finale con ritorno fruttato. Profumo: pesca-noce, tocchi di timo e gelsomino. Alc. 12,5%

“Macrì”, IGT 29€ | 6€

Cantina Caliari, Giudicarie Esteriori. Uve Kerner e Müller Thurgau. Giallo chiaro con riflessi verdognoli. Sapore fresco, aromaticamente delicato ed elegante. Profumo fruttato con note agrumate. Alc. 12,5%

Kerner “L'insolito”, IGT 38€ | 7,5€

Cantina Caliari, Giudicarie Esteriori. Vino prodotto con uve Kerner lasciate maturare a lungo sulla pianta. Vinificato in rosso in botti di acciaio. Strutturato, avvolgente con finale persistente aromatico. Colore giallo dorato intenso con profumo di acacia, frutta matura, albicocca e noce. Alc. 13,5%

Pinot Grigio “Pief”, IGT 36€ | 7€

Cantina Caliari, Giudicarie Esteriori. Macerato assieme alle proprie bucce in anfore di terracotta e poi affinato in barrique di legno. Delicati sentori di rosa canina e frutti rossi. In bocca morbido, leggero e piacevolmente fresco con finale ammandorlato. Alc. 12,5%

Pinot Grigio “Le Part”, IGT bio 27€ | 5,5€

Cantina Pisoni, Pergolese. Giallo paglierino con sentori fruttati e di vaniglia. Al palato secco e persistente, dotato di corretta acidità. Alc. 13,5%

Traminer Aromatico “La Préa”, DOC 30€

Cantina Agririva, Riva del Garda, 2022. Colore giallo paglierino carico tendente al dorato e una buona consistenza. Al naso profumi intensi e complessi con sentori che vanno dalla rosa al mango, dalla pesca gialla al litchi, dagli agrumi alla frutta candita. Al palato un ingresso caldo e setoso, con evidente sapidità e mineralità, con lunghi e intensi richiami di acqua di rose e frutta matura. Buona la personalità, non mancano volume, morbidezza e persistenza aromatica. Alc. 14%

Traminer Aromatico, DOC 30€ | 6€

Cantina Istituto Agrario San Michele all'Adige, Fondazione Edmund Mach. Colore giallo paglierino carico; ottima complessità aromatica con sentori fruttati, floreali e speziati. Gusto ricco e di buona struttura. Vino strutturato, ottimo come aperitivo o con i primi piatti anche saporiti. Alc. 14%

Souvignier Gris “Sonata”, IGT 36€ | 7€

Cantina Caliari, Giudicarie Esteriori. Dopo una lunga maturazione in pianta l'uva viene diraspata e fatta fermentare in anfore di terracotta, a fine fermentazione, tolte le bucce, il vino rimane in anfora in affinamento per 20 mesi. Colore giallo aranciato con profumo di resina, frutta tropicale e spezie. Sapore fruttato, minerale. Buona struttura, avvolgente, con sfumature di spezie dolci. Alc. 13%

“Fuggé Bianco” 32€ | 6€

Cantina Giovanni Poli, Santa Massenza. Cuvée di uve Sauvignon, Goldtraminer e Nosiola coltivate in località Fuggé. Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso sentori di frutta esotica, fiori, erbe aromatiche. Gusto di buona freschezza, aromatico. Alc. 13,5%

Vini rossi

“Giasil” 32€ | 6€

Cantina Casimiro, Santa Massenza. Uve Rebo, Lagrein e Merlot. Sapore armonico e di buona struttura, pieno e persistente. Profumo intenso e complesso, con sentori fruttati e una leggera nota di legno. Alc. 13%

Lagrein, DOC 31€ | 6€

Cantina Casimiro, Santa Massenza. Uve sostenibili di Lagrein raccolte a mano. Colore rosso rubino carico. Bouquet ricco di note fruttate e speziate. Vino morbido e vellutato, dotato di buona struttura, armonia ed equilibrio. Alc. 13%

Lagrein “Nerogelso”, DOC 31€

Cantina Breccia, Mezzocorona. Vino strutturato con note fruttate e speziate. Scuro come una mora di gelso. Infatti accanto ai filari di questo Lagrein si trova un Gelso nero che ha dei legami profondi con la nostra terra e con la vite. Alc. 13%

Teroldego “Fuoricampo” IGT 29€ | 6€

Cantina Breccia, Mezzocorona. Un vino fruttato e di buona struttura, proveniente da un vigneto della Piana Rotaliana, a pergola trentina di età di 30 anni. Alc. 12,5%

Teroldego “Gobbo Rosso”, IGT bio* 30€

Cantina Pisoni, Pergolese. 100% Teroldego, morbido, fresco, con profumi di fragola e frutti rossi, buona persistenza. Alc. 13% *senza solfiti

Pinot Nero “Maso Élesi”, DOC bio 36€

Cantina Agririva, Riva del Garda, 2019. Colore rosso rubino scarico luminoso con leggere trasparenza. Eleganza ed equilibrio fatto di tannini compatti, ma armonici, e una bella sensazione di freschezza e di sapidità. Alc. 14%

Pinot Nero “Pienne”, DOC bio - | 6,5€

Cantina Toblino, Valle dei Laghi, 2022. Alc. 13%

“eLimarò”, IGT 31€

Cantina Toblino, Valle dei Laghi. Vitigno: Rebo e altri incroci Rigotti (Autoctoni Trentini). Profondo colore rosso rubino. Al naso esprime un aroma intenso e complesso, con note di frutta rossa. Al palato, mostra una struttura importante, ampio, caldo e rotondo, con un finale caratterizzato da buona freschezza. Alc. 14,5%

Rebo “Limbiac” 31€ | 6€

Cantina Giovanni Poli, Santa Massenza. Un vino elegante di media struttura. Colore rosso rubino acceso. Profumo tipico fruttato, speziato. Alc. 13%

“L’Auro”, IGT 31€

Cantina Gino Pedrotti, Valle di Cavedine. Cabernet Franc arricchito con Merlot. Colore rosso rubino intenso. Un vino complesso con ricordi balsamici e spezie, al palato deciso e corposo. Alc. 14,5%

“Fuggé Rosso” 34€ | 6,5€

Cantina Giovanni Poli, Santa Massenza. Cuvée di uve Cabernet, Carménère e Rebo coltivate in località Fuggé. Un vino di buon corpo, elegante. Colore rosso rubino acceso. Olfatto ricco di frutti rossi croccanti e sfumature di spezie dolci. Alc. 13,5%

“Reboro”, 2019 IGT bio 60€ | 10

Cantina Pisoni, Pergolese. Rebo 100%, un vino di assoluta eccellenza che incarna il meglio di questo territorio e si fonda su una tradizione secolare. I grappoli vengono lasciati appassire fino a novembre inoltrato sulle “arele”, i graticci utilizzati anche per la produzione del celebre Vino Santo Trentino Doc. Affinamento: 3 anni in botti di rovere. Un vino di grande struttura, dai profumi intensi di frutta rossa matura e confettura, e un sorso pieno e morbido di lunga persistenza. Alc. 15,5%

Vini rosé

“Chiaroscuro”, DOC 28€ | 5,5€

Cantina Breccia, Mezzocorona. Rosato versatile e fresco. Colore che si fa notare, profumo fresco e delicato, beva godereccia. Nasce dall’uvaggio di Lagrein e Teroldego, due vitigni che fanno della carica cromatica una delle loro principali caratteristiche. Alc. 12,5%

Spumanti

Maximum Blanc de Blancs 40€

Cantina Ferrari, Trentodoc Blanc de Blancs ottenuto con il metodo classico da sole uve Chardonnay coltivate alle pendici dei monti del Trentino. Giallo paglierino intenso, dal perlage fine e persistente. Morbido, elegante e armonioso, ha notevole personalità, intense note fruttate tipiche dello chardonnay cui si accostano belle fragranze di lievito. Alc. 12,5%

Trentodoc Blanc de Blancs 37€

Cantina Casimiro, Valle dei laghi. Chardonnay IGT 100%. Colore giallo paglierino scarico e un perlage fine e persistente. Delicata fragranza di lievito e crosta di pane accompagnata da note floreali e fruttate. Fresco, intenso, morbido, equilibrato, con una buona struttura e persistenza. Alc. 12,5%

Extra Brut 35€

Cantina Breccia, Mezzocorona. Una cuvée di basi provenienti da vignetti differenti. L'affinamento sui lieviti di oltre tre anni ed un dosaggio contenuto rendono questo Trento DOC fresco e completo. Alc. 12,5%

Vini dolci

Vino Santo, Trentino DOC, Slow Food 55€ | 8€

presidioslowfood.png
slow-food.jpg

Cantina Gino Pedrotti, Valle di Cavedine. All’origine di questo capolavoro c’è un’uva a bacca bianca, autoctona, la Nosiola. Profumo ricco, multiforme, intenso ed ampio, di passito, di frutta matura, datteri, fichi, miele e vaniglia. Gusto elegante, persistente, piacevolmente dolce con una equilibrata gamma di sensazioni che si concludono con una nota vellutata. L'annata: 2007. Alc. 12%

  • Facebook
  • Instagram
  • Tripadvisor

+39 379 260 0592

limaro.maso@gmail.com

Maso Limarò 2, Sarche Di Madruzzo

Trentino-Alto Adige, Italia

bottom of page